Incontro con Zeno Ferrari- Monaco, Eremo di Camaldoli



“La speranza non delude” (Rm 5, 5)
Chiamati ad essere annunciatori del Vangelo della Speranza 
Poppi, Monastero SS. Trinità, Venerdì 05 – Lunedì 08 Dicembre 2025
 
Il 9 maggio 2024, nella solennità dell’Ascensione, papa Francesco ha pubblicato la Bolla di indizione del Giubileo ordinario dell’anno 2025, Spes non confundit.
L’anno giubilare avrà come motto “Pellegrini di speranza”.
 
Questo cammino della Chiesa ci porta a porre la domanda che raggiunge un punto fondamentale della nostra esistenza e della nostra fede:
Dove collocare la nostra speranza?
Come esprimerla, viverla, dentro un contesto di vita che tante volte ci appare fragile, inconcludente, che sembra addirittura soffocare le attese e i germogli di una possibile riuscita?
 
Perché questi interrogativi non restino lettera morta, è necessario porci insieme in uno sforzo di ricerca, non solo per convertirci, ma per porre le basi di un autentico vissuto di Chiesa.
 
Il percorso proposto in queste giornate, ci porterà a familiarizzare con le domande della donna e dell’uomo d’oggi e con le loro contraddizioni, per riconoscere come ad esse viene incontro il Vangelo di Gesù Cristo; ci aiuterà a vivere da adulti la nostra esistenza cristiana.
Dopo l’introduzione, nei cinque incontri (quattro con il Vangelo di Luca e uno con il Vangelo di Matteo) affronteremo alcuni aspetti della speranza cristiana senza pretesa di esaustività, ma con l’intento di indicare un percorso adeguato ad avvicinare questa dimensione costitutiva del vivere cristiano.
 
La speranza vede ciò che ancora non è e che sarà.
Lei ama ciò che ancora non è e che sarà.
Nel futuro del tempo e dell’eternità.
(Charles Peguy – Il Portico del Mistero della Seconda Virtù)

 

GALLERIE

Ammira le nostre gallerie fotografiche