INCONTRO con Zeno F.- monaco camaldolese

RACCONTARE  LA  PROPRIA  STORIA

Per comprendersi e prendersi cura del proprio cammino personale verso l’autostima

 

Mercoledì 1 – Domenica 5 Ottobre 2025

Zeno Ferrari, monaco camaldolese

 

Arriva un momento nell’età adulta in cui si avverte il desiderio di raccontare la propria storia di vita. 

Per fare un po’ di ordine dentro di sé e capire il presente, per ritrovare emozioni perdute e sapere come si è diventati, chi dobbiamo ringraziare o dimenticare. 

Quando questo bisogno ci sorprende, il racconto di quel che abbiamo fatto, amato, sofferto, inizia a prendere forma.

Diventa scrittura di sé e alimenta l’esaltante passione di voler lasciare traccia di noi a chi verrà dopo o ci sarà accanto.

Il pensiero autobiografico richiede metodo, coraggio, ma procura, al contempo, non poco benessere.

Raccontarsi in prima persona può essere un gioco felice, un’esperienza inusuale che cura, un’avventura dai molti significati.

 

La narrazione autobiografica può assumere una forma fattuale, una forma metaforica, una forma poetica, o qualunque altra forma di espressione creativa ( fotografia, pittura…).

La cosa importante è che assuma la forma, l’aspetto e lo stile che più si confà al narratore, per dare una prospettiva e un significato alla tua vicenda esistenziale, rendendo esplicito l’implicito, portando alla luce ciò che è nascosto, dando forma a ciò che non ha forma, portando chiarezza dove c’è confusione… .

Indipendentemente dalla forma che assume, il resoconto di una vita porta ordine e significato alla vicenda esistenziale che viene descritta, sia per il narratore che per l’ascoltatore.

Raccontarsi in un gruppo, ci permette di essere ascoltati e di ascoltare altre storie, di essere riconosciuti e di riconoscere il buono e il bello negli altri, di accettarci per quello che siamo (pregi e difetti) e di accettare gli altri per come sono, nella loro unicità e irrepetibilità.


Per iscriversi : telefonare al numero 370 372 5451

GALLERIE

Ammira le nostre gallerie fotografiche